| Cognome e Nome | SSD | Argomento della Ricerca |
| BETTINI ALESSANDRA | MED/38 | Il dolore in Endocrinologia Pediatrica |
| BIGAGLI LAURA | MED/43 | Le nuove droghe delle organizzazioni criminali nel panorama nazionale e internazionale. Strategie di rilevamento anche attraverso le acque reflue |
| BRUNO GENNARO | BIO/14 | Identificazione di marker selettivi in cellule staminali tumorali in neuroblastomi ad alto grado di malignità |
| BUONVICINO DANIELA | BIO/14 | Caratterizzazione delle disfunzioni mitocondriali in modelli di sclerosi multipla progressiva |
| CASSETTA MARIA IRIS | BIO/14 | Determinazione delle concentrazioni (antibatterici, antifungini, antivirali) con metodiche di HPLC |
| CITERA FRANCESCO | MED/38 | Epidemiologia molecolare delle infezioni meningococciche in Italia |
| COSTA ALESSIA | BIO/14 | Comparison beween Nerve Growth Factor (NGF) wild-type and a mutated derivative of NGF, in eliciting nociceptive behaviour and facial allodynia after ocular administration in mice |
| DE GREGORIO VERONICA | MED/38 | Caratterizzazione molecolare e studio in vivo della chemioresistenza dei medulloblastomi/sPNET |
| DELFINO VANIA | MED/42 | Rischio legionella in ambiente ospedaliero: valutazione e gestione secondo Linee guida |
| DI GRANDE LAURA | MED/38 | Determinazione delle concentrazioni (antibatterici, antifungini, antivirali) con metodiche di HPLC |
| FALLANI STEFANIA | BIO/14 | Determinazione delle concentrazioni (antibatterici, antifungini, antivirali) con metodiche di HPLC |
| FONTANI FILIPPO | BIO/14 | Studio della chemioeresistenza dei tumori embrionali al alto rischio del Sistema Nervoso Centrale attraverso modelli in vitro e in vivo |
| FORTUNATI ROSSI LEONARDO | MED/41 | Studio del profilo di aggregazione piastrinica e della coagulazione mediante test viscoelastico nel paziente candidato a chirurgia epatica e nel paziente critico |
| GUIDUCCI SARA | MED/38 | Epidemiologia molecolare delle infezioni meningococciche in Italia |
| LANDINI LORENZO | BIO/14 | Studio delle patologie dolorose infiammatorie in modelli animali |
| MALAGOLI CHIARA | MED/43 | International Self-Report Delinquency Study-2 8ISRD-2) ed International Serl-report Delinquency Study-3 (ISRD-3) a confronto: la delinquenza giovanile rilevata mediante un questionario di autodenuncia |
| MOSCADELLI ANDREA | MED/42 | Azioni a sostegno del pino nazionale per l'eliminazione del morbillo e della rosolia congenita |
| MUZZI MIRKO | BIO/14 | Effetti dell’induzione farmacologica di ipotermia in modelli animali di ischemia cerebrale |
| NAPOLI CRISTINA | BIO/14 | Ruolo di polimorfismi genici nella risposta terapeutica alla chemioterapia standard in pazienti con linfoma non-Hodgkin, a grandi cellule B |
| ORLANDI EDOARDO | MED/43 | Aggressori sessuali: dall'anamnesi criminologica del reo a strategie di trattamento |
| PALUMBO DIEGO | MED/43 | Le nuove droghe delle organizzazioni criminali nel panorama nazionale e internazionale. Strategie di rilevamento anche attraverso le acque reflue |
| RENSI REGINA | MED/43 | International Self-Report Delinquency Study-2 8ISRD-2) ed International Serl-report Delinquency Study-3 (ISRD-3) a confronto: la delinquenza giovanile rilevata mediante un questionario di autodenuncia |
| SIMI SARA | BIO/14 | Misurazione del rimodellamento muscolare arteriolare polmonare in modelli di pertensione polmonare indotti da monocrotalina e ipossia cronica |
| TADRES LAURA | MED/38 | Valutazione della topografia corneale in pazienti affetti da cheratocongiuntivite Vernal trattati con ciclosporina e con Tacrolimus |
| TRINGALI DEBORA | M-PSI/07 | Medoti di analisi fenomenologico-ermeneutica delle relazioni di cura |
Ultimo aggiornamento
09.10.2020