La Sezione di Pediatria e Scienze Infermieristiche Pediatriche rappresenta il fulcro dell’assistenza, della didattica e della ricerca nell’ambito della salute del bambino, dall'età neonatale all'adolescenza. Uno dei principali punti di forza della sezione è rappresentato dalla sua multidisciplinarietà: la sezione infatti comprende tutte le competenze e professionalità dell’ambito pediatrico, dalle infermieristiche alle allergologiche, alle infettivologiche, immunologiche, endocrinologiche, solo per citare alcuni degli ambiti clinici e di ricerca della sezione.
Il benessere del bambino e della sua famiglia nel percorso di cura (in particolare il contenimento del discomfort legato alle pratiche assistenziali) è oggetto primario dell'interesse clinico, scientifico e didattico della Sezione per le sue implicazioni nelle Scienze Infermieristiche pediatriche
L’utilizzo, nei laboratori di clinica e di ricerca della sezione, di tecnologie molecolari all’avanguardia ha consentito la realizzazione di scoperte innovative che inizialmente nate come brevetti sono evolute poi nel tempo in livelli essenziali di assistenza per il servizio sanitario nazionale del nostro paese e in linee guida internazionali.
La sinergia clinica e di ricerca di tutte le componenti della sezione si realizza all’interno dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer, ospedale di terzo livello con grande capacità di attrattività sia a livello sovraregionale che internazionale. Tramite tale sinergia la sezione presenta un’ampia visione e un’operatività che consente di trasmettere agli studenti ed ai giovani colleghi conoscenze fondamentali per consentire - fin dagli screening neonatali - la diagnosi precoce, il follow-up e la terapia personalizzata per ogni patologia dell’infanzia, fino alle più complesse lavorando per la salute del bambino in ogni sua sfaccettatura, dalla prevenzione alle terapie più innovative
Coordinatore
Prof.ssa Luisa Galli
Chiara | Azzari |
Elena | Chiappini |
Filippo | Festini |
Giovanni Maria | Poggi |
Silvia | Ricci |
Stefano | Stagi |
Sandra | Trapani |
Linee di ricerca condotte all'interno della Sezione di Pediatria, Ostetricia e Ginecologia e Scienze Infermieristiche per le quali siamo disponibili a ricevere contributi:
Valutazione delle varianti patogenetiche e studio dei polimorfismi genici mediante esomica in pazienti pediatrici oncologici e neuro-oncologici con problematiche auxologiche, endocrinologiche, ginecologiche ed andrologiche - Responsabile scientifico: Prof. Stefano Stagi
Ricerca sulla Fibrosi Cistica - Responsabile Scientifico: Prof. Filippo Festini (e Dr. Giovanni Taccetti di Azienda Ospedaliera Meyer)
Ricerca sulla cheratocongiuntivite Vernal (contributo finalizzato ad attivare una borsa di ricerca sull'argomento a partire dal 01/10/2020)- Responsabile Scientifico: Prof.ssa Chiara Azzari
Gestione e controllo dell'assistenza ai pazienti afflitti da tumore cerebrale arruolati negli studi clinici interventistici ed assistenziali - Responsabile scientifico: Prof.ssa Luisa Galli
Ricerca in dermatologia pediatrica - Responsabile Scientifico: Prof.ssa Chiara Azzari
Ricerca in allergologia pediatrica - Responsabile Scientifico: Prof.ssa Chiara Azzari
Ultimo aggiornamento
18.12.2020